LE STRUTTURE
Grazie all’impegno profuso negli anni dal corpo sociale, il Circolo ha raggiunto la seguente dotazione di impianti: 5 campi in terra rossa (di cui 4 illuminati e 1 coperto durante la stagione invernale), 3 campi coperti in sintetico, una palestra, una piscina e la Club House con bar/ristorante, spogliatoi e servizi amministrativi.
LA STORIA
Il “Lawn Tennis Club Siena”, con i colori sociali bianco e nero dello stemma cittadino, fu fondato nel 1926.
Il Club, che successivamente cambiò la propria denominazione in “Circolo Tennis Siena”, aveva sede nel centro storico cittadino nei giardini di Palazzo Ravizza in via delle Scuole dove rimase fino al 1962, momento in cui avvenne il trasferimento nell’attuale sede di Vico Alto.
Anno dopo anno, grazie ai Consigli Direttivi che si sono succeduti ed all’impegno dei Soci, si è passati dai due campi in terra di via delle Scuole alle attuali moderne strutture. Il Circolo Tennis Siena ha sempre svolto un’intensa attività sportiva con ottimi risultati in campo agonistico e sociale.
Nella Giornata Olimpica del 18 novembre 2017 la Giunta Nazionale del CONI ha conferito alla Associazione Sportiva Dilettantistica Circolo Tennis Siena la Stella d’Oro al Merito Sportivo.
EVENTI & NEWS
Risultati torneo TPRA
Risultati Torneo TPRA 1° class. Lorenzo Torracca (Sporting Valdelsa) 2° class. Leonardo Vita (CT La Racchetta)
Premio Artemio Franchi
Mercoledì 4 dicembre nei locali del nostro Circolo ci è stato assegnato il premio Artemio Franchi che l'ANSMeS, Associazione Nazionale Stelle e Palme al Merito Sportivo del CONI e del CIP Toscana assegna alle Società meritevoli....
Il CT Siena piange la scomparsa di Gian Marco Collodel
E' scomparso giovedì 31 ottobre dopo breve malattia Gian Marco Collodel, il cui nome si lega al basket e al tennis senese. Collodel ha militato nella Mens Sana nella seconda metà degli anni '50, condividendo l'asfalto di Sant'Agata con Alfredo...
La scuola tennis
La Scuola Tennis del Circolo Tennis Siena è riconosciuta dalla Federazione Italiana Tennis ed è condotta da Tecnici con qualifica federale, sia per l’insegnamento del gioco del tennis che per la preparazione atletica.
Ogni anno vengono organizzati corsi invernali corsi estivi e corsi per adulti è inoltre possibile richiedere lezioni private con uno dei maestri del nostro circolo, vai alla sezione dedicata per approfondire le varie possibilità.
DIVENTARE SOCIO
Le informazioni principali su come è regolamentata la posizione amministrativa di ogni Socio Ordinario sono riassunte nella pagina Norme e Quote.
I passaggi necessari per diventare Socio Ordinario dell’Associazione sono definiti dallo Statuto sociale (Capitolo II – Soci – art. 9) e dal Regolamento interno.