0577 331382 info@ctsiena.it

Giulia Collodel confermata alla guida del CT Siena

Sabato 15 marzo si sono svolte le elezioni per il rinnovo delle cariche direttive del CT Siena per il triennio 2025-2028, che ha visto la conferma di Giulia Collodel alla guida del Circolo per il secondo mandato. Il Corpo Sociale ha votato compatto per la presidente uscente che nel suo primo triennio si è adoperata per far tornare a Vico Alto appuntamenti tennistici di livello con le tre edizioni del Verbena Open e le due edizioni del Terzani Rodeo Open, ha visto le promozioni in serie B2 della squadra maschile e in serie C della squadra femminile, oltre al grande impegno di divulgazione del tennis nelle scuole con il programma ‘Racchette in Classe’, finanziato dalla FITP. Molteplici anche le iniziative per i Soci con attività tennistiche non agonistiche, quali gli incontri amichevoli con altri circoli toscani e non, oltre ai positivi risultati della scuola tennis con le convocazioni di giovani e giovanissimi tennisti di Vico Alto ai raduni provinciali e regionali. 
Un triennio quindi pieno di attività al CT Siena, a cui si sono aggiunti i recenti lavori per l’efficientamento energetico dei locali del Circolo e la soddisfazione di aver ospitato una tappa del Trophy Tour con l’esposizione della Coppa Davis e della Billie Jean King Cup nel complesso di via delle Regioni.
Il prossimo triennio non sarà da meno come impegni agonistici e sociali, poiché sarà importante per il CT Siena mantenersi ai livelli appena raggiunti. E poi il 2026 sarà l’anno del centenario della fondazione del sodalizio, nato in via delle Scuole (oggi via Ettore Bastianini) presso la Pensione Ravizza nel 1926, grazie a una felice intuizione delle sorelle Grottanelli De’ Santi. La ricorrenza sarà degnamente celebrata.
Oltre alla presidente Collodel, sono stati confermati tutti i consiglieri uscenti, Lorenzo Federici Vicepresidente, Carlo Ciatti Tesoriere e Gaia Tanganelli Segretario.
Gli altri Consiglieri sono Benedetta Anselmi Zondadari, Paolo Bassi (direttore sportivo), Fabrizio Minucci, Guccio Rugani e l’unica nuova Consigliera Chiara Ghezzi.
Sono stati inoltre confermati come revisori dei conti Pietro Bazzani, Guido Barbi e Umberto Ganfini, come Probi viri Andrea Fineschi, Federico Federici e Felice Pitassi.